Recent Posts

Pancake cinesi ai cipollotti

Pancake cinesi ai cipollotti

I miei pancakes cinesi ai cipollotti per Re-Cake 2.0 In questo periodo dell’anno credo che ci sia veramente l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda le verdure. Anche se per simpatia, praticità o semplicemti ricordi, le “cipollette”, come le chiamava mia nonna, sono quelle che preferisco 

Muffin ai mirtilli

Muffin ai mirtilli

In questi giorni di clausura forzata ho avuto modo di rimettere mano nel blog ed è arrivata la consapevolezza che non fosse il tempo a mancare ma, che la paura di provare troppo dolore nel riavvicinarmi a qualcosa che non è mai stato solo e 

Crescia di Pasqua marchigiana

Crescia di Pasqua marchigiana

Crescia di Pasqua marchigiana, la torta al formaggio lievitata. Prima del mio trasferimento definitivo a Torino, per circa 4 anni ho vissuto nelle Marche, ad Urbino, dove ho frequentato i primi anni di università. Sono rimasta affascinata da quella regione tanto verde, dai tanti borghi 

Ciambelle scottolate ciociare

Ciambelle scottolate ciociare

Ciambelle scottolate ciociare, il punto da cui ripartire. La prima cosa che si prova a disegnare da bambini è il cerchio. Piccoli puntini abbozzati, scarabocchi che ricordano quella linea chiusa che solo pochi hanno congiunto in modo perfetto.

Ricomincio a respirare… Menta Salvia e Tulipani

Ricomincio a respirare… Menta Salvia e Tulipani

Non c’è un momento esatto in cui si ricomincia a respirare… Si può ricominciare nell’attimo in cui la tua amica ti prende per mano e ti trascina fuori casa.

Ciao Amore…

Ciao Amore…

L’idea di Menta e Salvia è nata in un pomeriggio di non so più quanti anni fa ed è rimasta lì per altrettanti anni fino a quando non ho ritrovato lui.

Giorno 19: Pane pugliese

Giorno 19: Pane pugliese

Manca appena una settimana a Natale e ammetto che fare il pane in casa, per alcuni, può essere un inutile dispendio di tempo. Qualche anno fa impastavo il pane tutte le sere. Ho perso questa buona abitudine quando ho inizato a lavorare e di conseguenza 

Giorno 15: Fette di arance candite

Giorno 15: Fette di arance candite

Da bambina inorridivo al pensiero di mangiare anche solo un piccolo pezzettino di candito. Il panettone per me doveva essere rigorosamente al cioccolato.

Giorno 13: Frollini alla cannella e mandorle

Giorno 13: Frollini alla cannella e mandorle

Sono pochi i profumi che mi proiettano in pieno mood natalizio (per parlare come i giovani). La cannalla è senza dubbio uno di questi.

Giorno 11: Croccante di mandorle

Giorno 11: Croccante di mandorle

Il croccante di mandorle è uno dei dolci più apprezzati di sempre. Secondo alcuni la sua nascita è legata a dei pasticceri spagnoli (il dolce viene menzionato in un testo iberico del XV secolo) mentre per altri, la sua storia sarebbe ancora più antica discendendo