Apfelkiechl, le frittelle di mele altoatesine

Apfelkiechl, le frittelle di mele altoatesine

Le frittelle di mele, Apfelkiechl in lingua tedesca, sono insieme allo strudel e allo smorn (una frittata dolce a base di mela, uova, farina e zucchero) alcuni dei dolci tipici della cucina trentina.

Il Trentino è una delle regioni europee più importanti per la produzione di mele, nonostante la superficie coltivabile sia ridotta al fondovalle e ad alcuni altipiani. Tra le qualità più coltivate troviamo Golden Delicious, Stark Delicious, Granny Smith, Royal Gala, Winesap, Morgenduft, Fuji e Braeburn, ma anche le più tradizionali Renetta e Canada.

Le frittelle di mele sono un dolce tipico del carnevale. La storia di questa ricetta è patrimonio dell’antica tradizione montana contadina altoatesina che risale al Medioevo, periodo storico in cui la coltivazione delle mele era portata avanti con passione e dedizione all’interno dei monasteri.

Tra le 12 varietà di mele coltivate in trentino, quella più adatta alla preparazione delle frittelle è la mela renetta, dal sapore acidulo che la rende la mela più utilizzata nella cucina altoatesina. In alternativa potete utilizzare anche mele di varietà golden, le famose mele gialle dal sapore dolce e la polpa croccante avendo accortezza di diminuire lo zucchero della guarnizione per riequilibrare i sapori.

Apfelkiechl frittelle di mele altoatesine

Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 2 persone

Ingredienti

  • 1 mela
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1/2 bicchiere di latte intero
  • 100 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
  • succo di limone qb
  • olio per friggere qb

Istruzioni

  1. eliminate il torsolo dalla mela, sbucciatela e ricavate delle fette spesse 3/5 mm. Bagnatela con del succo di limone per non farla annerire.

  2. In un contenitore lavorate l'uovo con lo zucchero, la farina e il lievito. A filo versate il latte. Aggiungete la cannella.

  3. Fate scaldare in un pentolino un paio di dita di olio. Immergete nella pastella le fette di mele, scolatele dalla pastella in eccesso e friggete per qualche minuto fino a quando non saranno dorate.

  4. Scolate su carta assorbente e servite subito con un poco di zucchero a velo in superficie.

Fonti: https://www.noisiamoagricoltura.com/ricetta-frittelle-mele-apfelkiechl

https://www.trentino.com/it/sport-e-tempo-libero/mangiare-e-bere/le-mele-del-trentino/



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta