Bounty Home Made

Bounty Home Made

Amo il cocco in modo smisurato e da tempo volevo prore a fare il Bounty. Il problema della ricetta che avevo trovato, era la quantità fin troppo abbondante di burro. Con un po’ di dispiacere avevo accantonato l’idea fino a quando una settimana fa ecco che sulla mia bacheca di facebook spunta una nuova ricetta in inglese.

Ho tradotto subito il tutto, ho convertito i cup in grammi e ho tirato giù un primo abbozzo di ricetta. Inutile dire che ho stravolto completamente le quantità degli ingredienti seguendo passo passo solo il procedimento che contrariamente alla ricetta di cui vi parlavo all’inizio non prevede di “sporcarsi” le mani. Se volete dare una forma più simile al Bounty originale dovete modellarlo con le mani ma a me più che l’estetica interessa il sapore e vi assicuro che è buono come l’originale.

Baunty Home Made

Piatto Dolce
Preparazione 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 140 g farina di cocco
  • 130 g di latte condensato
  • 50 g di zucchero a velo
  • 150 g di ciocciocalo al latte

Istruzioni

  1. In una ciotola mescolate insieme la farina di cocco, il latte condensato e lo zucchero a velo.

  2. Versate il composto ottenuto in uno stampo a cassetta e livellate la superficie con il dorso di un cucchiaio. Fate riposare il tutto in frigorifero per almeno due ore (se non utilizzate uno stampo in silicone rivestitelo con della pellicola trasparente per agevolarvi quando dovrete sformarlo).

  3. Tagliate ogni barretta larga 3 - 4 cm. (Se pulite di volta in volta la lama eviterete antiestetiche sbavature). Fate fondere il cioccolato e con l'aiuto di una pinza ricoprite tutte le barrette. Fate asciugare (meglio all'aria in modo che il cioccolato rimanga lucido) e conservate in frigorifero.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta