Brutti ma Buoni

Brutti ma Buoni

I brutti ma buoni sono dei biscotti a base di nocciole. Anche per questa ricetta esistono versioni e versioni, la “classica” consiste nel montare gli albumi a neve, incorporare zucchero e nocciole e cuocere in forno per poco più di dieci minuti.

La versione che vi propongo ha una particolarità: l’impasto viene fatto ridurre in pentola e poi distribuito sulla placca per essere cotto in forno. La differenza sostanziale credo sia nel fatto che questa sorta di “precottura” gli conferisca una certa stabilità, una volta nel forno infatti l’impasto contrariamente agli altri non si “allarga” (caratteristica utile per qualche futuro esperimento con la sache a poche).

La ricetta è molto semplice, per la mancanza di farina è ideale anche per le persone celiache ed è una valida alternativa alle meringhe per “far fuori” gli albumi che si accumulano nel frigorifero!

Brutti ma buoni

Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 3 albumi
  • 250 g di nocciole
  • 200 g di zucchero
  • i semi di una bacca di vaniglia

Istruzioni

  1. Tostate le nocciole in una padella a fuoco basso per circa 30 minuti girandole spesso. Strofinate le nocciole tra le mani (se non utilizzate quelle già spellate) e eliminate la pellicina marrone (in alcune ricette vengono utilizzate senza spellare). Mettete le nocciole nella ciotola di un mixer e tritatele grossolanamente.

  2. Montate gli albumi, dopo qualche minuto iniziate ad aggiungere lo zucchero a cucchiaiate. L'aspetto finale dovrà essere sodo e lucido, (come se fosse una meringa). Aggiungete la granella di nocciole ed amalgamate per bene.

  3. Trasferite il composto in una pentola e cuocete a fuoco basso. Girate continuamente fino a quando il composto non inizierà ad asciugarsi. Il fondo della pentola deve ricoprirsi con una patina (come nella foto). Ci vorranno all'incirca 8/10 minuti.

  4. Ricoprite una teglia con carta da forno. Prelevate l'impasto con un cucchiaio e distribuitelo sulla teglia. Fate cuocere in forno caldo statico, preriscaldato a 140° C per 40/50 minuti (devono essere secchi). Il numero dei biscotti varia a seconda della quantità di impasto che utilizzerete per ogni "mucchietto".



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta