Cake morbido con mele e zucchine

Lo scorso mese ho partecipato al Crazy Taste del Cakes Lab Test&Taste preparando degli scones alla cannella e arancia e con immenso piacere ho vinto!
In cosa consiste il Cakes Lab? Cinque food bloggers ogni mese scelgono un libro di pasticceria e preparando una ricetta a testa, recensiscono il libro.
Questo mese con enorme piacere ho fatto parte del loro “staff” e, dopo aver spulciato l’indice del libro più e più volte, alla fine la mia attenzione è caduta su questo cake morbido alle mele e zucchine.
Morbido e umido al punto giusto, non contiene burro (e quindi non dovrete nemmeno sentirvi in colpa se finirà nel giro di mezza giornata), è buonissimo sia per colazione che per merenda o come spuntino se siete come me che soffrite di improvvise voglie e cali di zucchero a tutte le ore del giorno.
Le zucchine e le mele presenti nell’impasto non si sentono assolutamente ma permettono al dolce di rimanere bello umido anche il giorno successivo (se riuscite a non mangiarlo tutto subito!). La preparazione che ho seguito alla lettera riporta un unico suggerimento, quello di utilizzare delle zucchine piccole in modo che non siano troppo piene di acqua, io ho semplicemente eliminato l’interno bianco e mi sono trovata benissimo tutte e tre le volte in cui ho preparato questo cake. 3 volte in 2 giorni, che dite? Lo provate?
Per completezza di informazione il libro da cui è stat tratta questa ricetta è “Cakes dolci e salati” di Ilona Chovancova. L’autrice ha scelto due ricette di base per il salato e due per il dolce che ha poi declinato in 110 modi diversi spaziando dal classico cake cioccolato e arancio, a quelli più stravaganti come cipolla e birra!
Le ricette indicate sulla copertina sono le proposte delle ragazze dello staff.

Cake alle mele e zucchine
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 3 uova
- 180 g di zucchero di canna
- 10 cl di olio di semi di girasole
- 100 g di mele grattugiate
- 100 g di zucchine grattugiate
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 50 g di cioccolato fondente
- 1 manciata di noci tritate
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
Istruzioni
-
Grattugiate grossolanamente le mele e più finemente le zucchine. Tritate il cioccolato fondente e tenete da parte. In un contenitore lavorate brevemente le uova con lo zucchero di canna. Aggiungete l'olio e successivamente le zucchine.
-
Aggiungete le mele, il cacao in polvere, le noci tritate e infine la farina. Mescolate velocemente, aggiungete infine il lievito, il bicarbonato e il pizzico di sale.
-
Versate l'impasto all'interno di uno stampo a cassetta imburrato ed infarinato e cuocete in forno STATICO preriscaldato a 180° C per 35/40 minuti.
Alessandra, che dirti? Mi hai fatto venire voglia di provarlo! Le zucchine come dici tu rendono i dolci morbidissimi e questo sembra veramente squisito. Grazie per aver testato per noi questa ricetta! 🙂
Buona giornata
Ciao Alessandra, hai fatto una buona scelta. Un cake con un’accostamento di ingredienti molto particolare. Mi ispira proprio!
Grazie e buona giornata.
Ma è meraviglioso questo cake!!! Sembra proprio buono, lo devo assolutamente provare al più presto!!! Grazie per aver giocato con noi!
Bella abbinata, insolita, intrigante e da provare