Cavolfiore con crumble alla noce moscata

Cavolfiore con crumble alla noce moscata

 

Cavoli a merenda… Così avevo pesato di chiamare Menta e Salvia (quasi) cinque anni fa. Naturalmente il dominio era già occupato. Si trova di tutto sotto quel nome: ristoranti, blog e addirittura una canzone dello Zecchino d’Oro (troppo recente affinché io possa conoscerla).

Quando mia mamma lo cucinava e io ne sentivo l’odore e scocciata entravo in cucina, la domanda era sempre la stessa “Cavoli a merenda?!”. Invano ha combattuto la sua battaglia per cercare di farmelo mangiare, sono sempre scappata. Ma qualche giorno fa ho (ri)preparato la giardiniera piemontese e uno dei due cavolfiori presi al mercato era lì, che aspettava di essere giustiziato. E allora mi sono messa una molletta sul nas.. l’anima in pace, ho spalancato le finestre e aggiunto dell’aceto nell’acqua di cottura e ho bollito il mio cavolfiore. L’ho camuffato con un crumble profumato alla noce moscata  a cui ho aggiunto delle mandorle a lamelle. Naturalmente il crumble può essere adattato a qualsiasi verdura, dal cavolfiore al broccolo ai finocchi, ad una caponata…

Cavolfiore con crumble alla noce moscata

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore bianco
  • 100 g di grissini
  • 80 g di mandorle a lamelle
  • 80 g di parmigiano
  • noce moscata qb
  • burro qb
  • sale qb

Procedimento:

  1. Pulite il cavolfiore eliminando il torsolo e dividendolo in cimette. Lavatelo accuratamente e lessatelo per 20 minuti in una casseruola con acqua bollente salata (meglio ancora se cotti al vapore). Per avere meno odore in cottura aggiungete un paio di cucchiai di aceto di vino all’acqua.
  2. Sbriciolate grossolanamente i grissini. In una ciotola aggiungete il parmigiano, le mandorle a lamelle e profumate con una buona grattugiata di noce moscata e un pizzico di sale.
  3. Scolate le cime di cavolfiore e sistematele in una pirofila imburrata. Distribuite sopra il mix alle nocciole, qualche fiocco di burro e passate in forno caldo a 180°C con il grill acceso per 10 minuti. Servite il cavolfiore ben caldo.

 

  • Difficoltà: bassa
  • Tempi di preparazione: 20 minuti
  • Tempi di cottura: 30 minuti
  • Modalità di cottura: fornello e forno
  • Porzioni: per 4 persone


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *