Confettura di cipolle di Tropea

Confettura di  cipolle di Tropea

Sono molto sensibile alle cipolle, che siano esse di Tropea, Poggibonsi o Canicattì, poco importa. Ogni cipolla affettata mi fa piangere tutte le mie lacrime, dalla prima all’ultima.

Quando ho preparato (e pubblicato) per la prima volta questa confettura, era l’estate del 2013. Francesca era a casa da me e vedendomi piangere come una disperata, non riusciva a farsi capace di come potesse essere “colpa” delle sole cipolle. Da quella volta ho sempre delle confetture o gelatine con cui accompagno i miei taglieri di formaggi quando ho ospiti.

Con molta calma, forse fin troppa, sto continuando il mio trasloco virtuale, approffitandone per riscrivere e fotografare alcune delle vecchie ricette che cinque anni fa avevo fretta di pubblicare. Nel mentre il vecchio blog è definitivamente morto rendendo impossibile aprire qualsiasi link. Spero di riuscire a terminare questo strazio il prima possibile.

 

Confettura di cipolle di tropea

Preparazione 30 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 30 minuti
Porzioni 2 vasetti

Ingredienti

  • 1 kg di cipolle di Tropea
  • 300 g di zucchero di canna
  • 200 ml di vino bianco
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di origano secco
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Istruzioni

  1. Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente.

  2. Scaldate in una pentola 3 cucchiai di olio evo (senza farlo friggere) e aggiungete le cipolle. Fatele appassire a fuoco dolce con l'origano. Quando saranno morbide aggiungete lo zucchero.


  3. Unite al composto anche il vino e il peperoncino. Mescolate tutto e lasciate cuocere per un'ora in modo che la marmellata si addensi.

  4. Sterilizzate i vasetti in acqua bollente (per 30 minuti) o al microonde (per 3 minuti). Quando la marmellata sarà pronta versatela ancora bollente all'interno dei vasetti, capovolgeteli per creare il sottovuoto e lasciateli raffreddare.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta