Gallettes de Rois

Ci sono periodi durante l’anno in cui la blogosfera tutta incentra la propria attenzione su un genere ben preciso di ricette.
A Carnevale c’è la saga di chiacchiere e castagnole (per fare il pieno di fritti nascondendosi dietro il giovedì grasso). A Pasqua si svolazza tra colombe e uova di cioccolato (ma tutti sappiamo che dovremmo prepararci per la prova costume). Nel periodo estivo si parla solo di ricette senza cottura e insalatine detox per rimanere in forma e sperare dopo feste e festicciole (iniziate a dicembre e mai finite) e abusi di ogni tipo e genere, di riuscire a passare al meglio la prova costume (ahò!), di riuscire a passare inosservati sulla spiaggia. E poi in autunno c’è la zucca e passato Halloween, ecco che ricomincia il giro dei panettoni e pandori in cui non manca mai qualche torrone qui e là.
Insomma… Sono diventata cosciente in queste poche righe, del perché la mia prova costume è un disastro da qualche anno a questa parte.
Ma quest’anno sarà diverso eh, me lo sento! Ho pianificato a tappeto tutte le prossime uscite sul Menta & Salvia, banditi dolci e dolcetti! Ho intenzione di prendere un nuovo paio di scarpe da ginnastica (e iniziamo a premiare l’intenzione che fino a qualche riga fa non avevo nemmeno quella!) e di inserire nella mia dieta tanto cavolo e broccolo in più che, a sentire mamma Patrizia, fa miracoli!
Però per non esagerare troppo e non uscire così, di punto in bianco dagli schemi, oggi non poteva di certo mancare proprio qui, la ricetta della gallette des rois. In fondo, da qualche giorno a questa parte e il dolce preparato da tutte le foodblogger!
La gallette des rois è un dolce dell’epifania tipico della Francia del nord. Originariamente era una galletta di pasta sfoglia che si mangiava accompagnata da marmellata. Nel tempo l’evoluzione ha fatto si che le gallette diventassero un dolce ripieno di crema frangipane a cui si sono aggiunte le più recenti versioni che vedono insieme alle mandorle il cioccolato. Il nome, “galletta dei re”, è riconducibile ai Re Magi, festeggiati il 6 gennaio. Secondo la tradizione all’interno del dolce si nasconde una fava o una piccola statuina. La persona che trova nella propria fetta di dolce la statuina diviene il re della giornata.
Gallettes de Rois
Ingredienti
- 2 rotoli di pasta sfoglia
- 100 g di farina di mandorle
- 75 g di zucchero semolato
- 1 uovo intero
- 50 g di burro morbido
- aroma di mandorle amare
- 1 fava o 1 piccola statuina
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di latte
Istruzioni
-
Srotolate uno dei rotoli di pasta sfoglia su una teglia e bucatela con i rebbi di una forchetta.
-
Per il ripieno: lavorate l'uovo con lo zucchero. Aggiungete la farina di mandorle e il burro morbido. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l'aroma di mandorle amare.
-
Stendete il composto sul rotolo di sfoglia, inserire la statuina e chiudere con il secondo rotolo. Con un coltello incidete la sfoglia facendo dei disegni. Sigillate i bordi e spennellate la superficie con il tuorlo diluito con il latte. Cuocete in forno caldo preriscaldato a 180 °C per 35/40 minuti.
Con questa ricetta partecipo a “Contest Food – Chef per le Feste” di In Cucina con Mamma Agnese, in collaborazione con Punto Soave– I Sarti del Gusto”
Grazie per la ricetta, adorabile!!
Grazie! È stato un piacere partecipare!