Giorno 3: Dado vegetale home made

Giorno 3: Dado vegetale home made

Giorno 3: dado vegetale home made

A volte le cose più banali sono quelle che vengono più apprezzate… L’idea di preparare il dado home made l’avevo avuta (come tante) anni fa, per “riciclare” quelle verdure un po’ bruttine che erano in frigo da troppi giorni. Avevo sminuzzato, cotto ed essiccato tutto, ottenendo un discreto risultato, ma avevo impiegato tanto di quel tempo che, dopo un paio di volte, avevo messo fine a questa fantastica esperienza sensoriale (da notare l’ironia…).

Passa del tempo e provo una nuova ricetta, questa che vi propongo oggi.  Ma l’idea di mettere anche questo preparato tra i regali della cucina (che sia Natale o no, è un regalo sempre più che gradito!) me la fa venire il Biondo che, di ritorno dall’ufficio mi dice: “Una collega mi ha chiesto un vasetto di dado vegetale, lei non riesce più a farlo per mancanza di tempo, quando lo fai per noi posso portargliene un vasetto?” .

Sembra una banalità ma mancanza di tempo e quel “Tanto lo uso poco, ogni tanto che male può fare…” induce molti a comprarlo. Che non sia di certo l’alimento più salutare non sta a me ripeterlo e quindi, se avete tempo, ecco la ricetta per prepararlo e regalarlo ai vostri cari.

Dado vegetale home made

Preparazione 20 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • 250 g carote a pezzi
  • 200 g gambi di sedano a pezzi
  • 150 g di zucchina a pezzi
  • 100 g di cipolla tritata
  • 100 g di pomodori a pezzi
  • 50 g di funghi freschi
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 120 g di sale grosso
  • 30 g di vino bianco
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 4 rametti di prezzemolo
  • erbe aromatiche miste basilico, rosmarino, salvia
  • 1 foglia di alloro
  • 1 spicchio di aglio

Istruzioni

  1. Versate le verdure tagliate grossolanamente in un mixer e tritate il tutto. Aggiungete le erbe aromatiche lavate e asciugate e tritate anch'esse.

    Aggiungete il sale grosso, il vino bianco e l'olio di oliva. Versate tutto in una pentola capiente e coprite. Cuocete a fiamma media per circa 35 minuti mescolando spesso. Il composto alla fine dovrà risultare denso e abbastanza asciutto. 

    A cottura ultimata, spegnete la fiamma e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolate con cura. Trasferite il composto in vasetti con chiusura ermetica e lasciate raffreddare completamente prima di riporre in frigo.


Note

1 cucchiaino di dado vegetale home mede equivale ad un dado pronto.

Il dado si conserva in frigorifero per circa due mesi.

 

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta