Giorno 5: Skillingsboller (brioche norvegesi alla cannella)

Non so perché, ma da tempo associo la cannella al Natale…
Quando la mia Giggiulina (alias la Francy) era una bimba, a Natale le prendevo il dvd del cartone animato della Disney che da metà dicembre si trova in edicola. Al pomeriggio quando tornavo da scuola ci infilavamo sotto le coperte e per giorni, guardavamo sempre quello stesso dvd. Ma per noi era come se fosse sempre la prima volta. Mentre lei imparava a memoria ogni singola battuta, io dovevo rimanere assolutamente sveglia e possibilmente in silenzio… Già perché io iniziavo a cantare ogni qual volta ci fosse una canzone con la mia vocina stridula e per niente intonata (che tra l’altro ora tocca sentire ai miei colleghi) e lei, lei se la rideva come se io fossi la più brava comica su un palcoscenico.
Cosa c’entra tutto questo con le briochine del’ikea?! Apparentemente nulla, se non fosse per uno dei cartoni animati che esordiva dicendo che la cannella fa subito Natale.
E ditemi che non è così…

Skillingsboller (brioche norvegesi alla cannella e cardamomo)
Ingredienti
- 250 g di burro
- 400 ml di latte intero
- 250 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di cannella macinata
- 1 cucchiaino di cardamomo macinato
- 600 g di farina 00
- 1 bustina di lievito di birra liofilizzato
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Istruzioni
-
In una casseruola fate fondere 200 g di burro insieme a 200 ml di latte, 125 g di zucchero, un cucchiaio di cannella e il cardamomo.
-
Nel boccale della planetaria versate la farina, il lievito e il composto a base di burro e latte. Iniziate ad impastare e aggiungete il sale e il resto del latte. Impastate fino a quando l'impasto non si staccherà dalle pareti del recipiente.
-
Coprite il recipiente con un panno umido e lasciate lievitare l'impasto al caldo per un'ora.
-
Fate sciogliere il burro in padella senza farlo soffriggere e aggiungete i due cucchiai di zucchero di canna e la cannella. Lasciate raffreddare.
-
Nel frattempo stendete l'impasto formando un rettangolo da 50 x 25 cm. Cospargete la sfoglia con il burro alla cannella e arrotolatela dal lato più lungo formando un cilindro stretto.
-
Affettate il cilindro ricavandone fette spesse tre centimetri e disponetele sulla placca ricoperta da carta forno lasciando dello spazio tra una fetta e l'altra. Lasciate lievitare per un'ora.
-
Cuocete in forno preriscaldato a 200 °C per 20 minuti circa o fino a quando non saranno dorati.