Giorno 6: Marmellata di arance e cipolle

Per preparare questa marmellata credo di aver pianto quasi tutte le mie lacrime. Una volta mi hanno consigliato di trattenere il respiro mentre si affettano le cipolle ma, l’apnea non è mai stato il mio forte… Qualcuno dice anche che, se le cipolle vengo messe in congelatore per qualche minuto, il loro potere lacrimogeno diventa limitato… Il secondo metodo non l’ho ancora provato e puntualmente mi dimentico di farlo. Fatto sta che se le cipolle mi fanno piangere, ogni qual volta assaggio l’accoppiata cipolle/formaggio non posso fare a meno di ricredermi su quanto sia buona.
E se la confettura di cipolle può aver stufato perché è gia stata vista e rivista on ogni dove, io ve la propongo così, in accoppiata alle arance!
Un altro regalo per gli amanti del genere!

Marmellata di arance e cipolle
Ingredienti
- 1,2 kg di arance di cui 3 non trattate
- 300 g di cipolle
- 600 g di zucchero semolato
Istruzioni
-
Asportate con un pelapatate la scorza delle arance non trattate, facendo attenzione a non prelevare la membrana bianca. Cuocetela per 3 minuti in acqua bollente, scolatela e ripetete l'operazione. Tagliate la scorza a julienne.
-
Sbucciate le cipolle e affettatele sottilmente. Pelate a vivo tutte le arance facendo attenzione a raccogliere il succo in una casseruola. Tagliate gli spicchi a pezzetti e metteteli insieme al succo raccolto. Unite le cipolle e lo zucchero, mescolate accuratamente e lasciate riposare per tre ore.
-
Mettete la casseruola sul fuoco e cuocete per almeno 40 min (fate la prova piattino) mescolando spesso. Aggiungete la scorza e cuoce ancora per 10 minuti.
-
Trasferite la marmellata bollente nei vasetti sterilizzati, chiudeteli e capovolgeteli per creare il sottovuoto.