Insalata di polpo e carciofi con dressing al lime

Insalata di polpo e carciofi con dressing al lime

La sera del 31, mentre preparavo le ultime cose da portare a casa degli amici con cui abbiamo salutato il nuovo anno, il mio forno è spirato. Così, senza dare nessun segno, il minimo preavviso. Da maleducato.

Eravamo in ritardo come al solito quindi non sapevo se disperarmi per l’accaduto o continuare a prepararmi e rimandare la disperazione al giorno successivo. Naturalmente ho scelto di continuare a prepararmi mentre il Biondo era lì che fissava la salma tra il contrariato e il seccato, cercando di capire cosa potesse essere successo.

A me questo forno è sempre stato un po’ sulle balle, era con la cucina e me lo sono tenuto senza pretendere la ferrari dei forni, speranzosa di cambiarlo prima o poi. Quindi non mi sono disperata ne quella sera, ne il giorno dopo. La salma alla fine ci ha tratto in inganno e, un po’ come la Biancaneve o la Bella Addormentata  de’ noantri, sta aspettando il suo principe azzurro che la riporterà in vita: Marcello, il nostro amico tecnico.

Tutto questo preambolo solo per dire che nei prossimi giorni anche su Menta e Salvia saranno tanto di moda insalatine detox e cotture salutari. Niente torte, crostate, biscotti. Solo cavoli, cavoli a merenda.

Insalata di polpo e carciofi con dressing al lime

Preparazione 30 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora 10 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • PER IL POLPO
  • 1 kg circa di polpo fresco
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla
  • 1 foglia di alloro
  • qualche grano di pepe
  • prezzemolo tritato qb
  • olive taggiasche qb
  • PER IL DRESSING AL LIME
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 1 lime (succo e scorza) preferibilmente biologico
  • 1 uovo
  • un pizzico di pepe nero macinato fresco
  • un pizzico di sale
  • PER L'INSALATA DI CARCIOFI
  • 4 carciofi
  • 30 g di scaglie di parmigiano reggiano

Istruzioni

  1. Preparate il dressing: in un mixer mettete il succo del lime e la scorza grattugiata, l'uovo il pepe ed il sale. Azionate le lame e lentamente aggiungete l'olio a filo. Montate l'emulsione fino ad ottenere una maionese non troppo montata. Versate in un contenitore con chiusura ermetica e conservate in frigo fino al momento dell'utilizzo.

  2. Cottura del polpo: in un pentola capiente portate a bollore l'acqua in cui avrete aggiunto la cipolla, l'alloro, il sedano e il pepe. Quando l'acqua avrà raggiunto il bollore prendete il polpo dalla testa e  immergete i tentacoli in acqua più volte fino a quando non si saranno arricciati. Immergetelo completamente e lasciate cuocere per circa 40 minuti. Trascorso il tempo, provate ad infilzare le carni con una forchetta, non dovrete fare fatica, in caso controario prolungate la cottura di qualche minuto. Lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.

  3. Quando il polpo saà completamente freddo scolatelo dal suo brodo e riducetelo a pezzi di circa 2/3 cm di spessore. Condite con prezzemolo tritato, un filo di olio, sale e qualche oliva taggisca sminuzzata.


  4. Pulite e mondate i carciofi. Eliminate le foglie più dure, tagliateli a fette sottili e mettetele a bagno in una soluzine di acqua e limone fino al momento di servirli.

  5. Scolate e asciugate i carciofi, conditeli con un pizzico di sale e un po' di pepe macinato fresco. Aggiungete le scaglie di parmigiano e il polpo. Irrorate con il dressing al lime e servite subito.



1 thought on “Insalata di polpo e carciofi con dressing al lime”

  • adoro l’insalata di polpo, così come i carciofi crudi tagliati sottili e conditi. l’idea di unire le due cose insieme è davvero ottima, grazie per avermi dato questa bellissima ispirazione 🙂 ne esce un piatto davvero sfizioso, tutto da provare… anche senza forno 😉
    un abbraccio cara!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta