Mi presento

Mi presento

Inguaribile romantica e maniaca del controllo. Tante idee in testa, una laurea a metà nel cassetto e sempre più voglia di completarla. Sognatrice, determinata e tanto autocritica.

30 anni, 31 32 anni, un fidanzato marito, confidente, amico, webmaster e assaggiatore ufficiale: Luca, alias il Biondo, supportato nel suo arduo compito da due cagnoline tre compagni pelosi: Dea, Era e Ataulfo Reginald Eros Simon, per gli amici Ares!

Sona nata in un piccolo paesino in provincia di Frosinone e mi sono trasferita dal verde delle colline a Torino sei 8 anni fa, per amore.

Due sono i momenti in cui mi sento davvero in pace con il mondo: quando cucino e quando mi sporco le mani di terra. Amo la fotografia, la storia dell’arte, la mitologia ed il giardinaggio.

Custodisco con estrema gelosia i regali, i ricordi e tutto quello che è legato alle mie SORELLE e a mio FRATELLO e da 5 mesi 2 anni anche al mio primo NIPOTINO, Romualdo e da uno, alla sua sorellina Ginevra!

La mia passione per la cucina NON mi è stata trasmessa dalla mia MAMMA, cuoca eccelsa ma soprattutto cuoca per necessità! L’amore per la preparazione dei dolci mi è stata trasmessa dalla ZIA, l’attenzione per il “riciclo” e il “fatto in casa” dalla NONNA, strepitosa nel preparare piatti semplici e soprattutto contadini.

L’iniziazione ai fornelli è stata particolarmente comica, a San Valentino di 13 qualche anno fa, quando mi sono messa in testa di regalare una crostata alla frutta al mio fidanzato. La crostata è stata l’idea di una mia cara amica ““Ho la teglia a forma di cuore!”” mi disse.… Quell’esperimento fu un disastro, malgrado dovessimo solo limitarci ad assemblare la crostata (la pasta frolla era surgelata e per decorarla avevamo i frutti di bosco). L’unica cosa da fare era la crema. Siamo riuscite a farla “impazzire” almeno tre volte… Alla fine la mamma di questa mia amica (disperata! aggiungerei) l’ha preparata per noi.… I nostri fidanzati (ni, visto che eravamo poco più che “bimbe”!) hanno ricevuto la crostata ai frutti di bosco, ma non hanno mai saputo che “fatto da noi” c’era davvero poco!

Con il passare del tempo, avere a che fare con pentole e fornelli, è diventata un’ esigenza… Esigenza dettata dall’ università. Ora cucinare è una vera e propria passione….”… Menta & Salvia è nato in un pomeriggio d’inizio primavera tre anni fa. Un diario online con le ricette fotografate passo passo per dar modo a tutti di realizzarle.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *