Muffin ai mirtilli

Muffin ai mirtilli

In questi giorni di clausura forzata ho avuto modo di rimettere mano nel blog ed è arrivata la consapevolezza che non fosse il tempo a mancare ma, che la paura di provare troppo dolore nel riavvicinarmi a qualcosa che non è mai stato solo e tutto mio, fosse troppo grande da sopportare.

Credo che sia trascorso abbastanza tempo affinchè quel dolore, che c’è ancora, non mi schiacci più come un macigno.

Oggi per scrivere questo articolo sono tornata dove tutto ha avuto inizio. Mi sono seduta alla scrivania del Biondo e ho avvicinato a me lo sgabello sul quale lui, poggiando la mano sul cuscino, mi faceva cenno di sedermi… E a tenermi compagnia oltre al suo ricordo ci sono i miei tre angeli custodi con la coda che negli ultimi mesi non mi hanno mai abbandonato.

Non ho troppe parole da scrivere ma posso assicurrvi che vale la pena di provare questi muffinai mirtilli.

 

Muffin ai mirtilli

Piatto Brunch, Colazione
Cucina American
Preparazione 25 minuti
Cottura 30 minuti
Porzioni 12 pezzi

Ingredienti

  • 50 g di cioccolato fondente
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di rum
  • 50 g di farina di mandorle (o mandorle pelate)
  • 200 g di mirtilli
  • 125 g di farina 00
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Istruzioni

  1. Spezzettate il cioccolato e mettetelo all'interno di un pentolino a bagnomaria. Tagliate il burro a pezzetti e lasciatelo ammorbidire a temperatura ambiente.

  2. Lavorate in una ciotola il burro con lo zucchero, le uova ed il rum. Versate nel composto il cioccolato fuso e amalgamate bene il tutto.

  3. Lavate a asciugate i mirtilli. Setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli al composto. Unite la farina di mandorle e infine i mirtilli. Mescolate con cura.

  4. Distribuite l'impasto in uno stampo da 12 muffin rivestito di pirottini di carta riempiti per 3/4.

  5. Cuocete in forno preriscaldato statico a 180°C per 20-25 minuti. Fate la prova stecchino prima di sfornare. Lasciate raffreddare per 5 minuti e servite. Chiusi in una scatola ermetica rimarrano morbidi per 2/3 giorni.

Note

Nota 1: Se non avete in casa la farina di mandorle potete prepararla voi tostando leggermente le mandorle in padella per pochi minuti e frullandole nel mixer.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta