Recent Posts

Tegole Valdostane

Tegole Valdostane

Lo diceva lui che la montagna di fine agosto sarebbe stata fredda per lei, ma lei no, non aveva voluto sentire ragioni e aveva prenotato.

Grissini Stirati

Grissini Stirati

Sono lunghi, sottili e leggeri, i grissini di Torino sono uno dei prodotti da forno più diffusi d’Italia. Inseriti nei prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) stilato dal ministero delle Politiche Agricole,

Yogurt greco con gelatina di lime e pesche alla vaniglia

Yogurt greco con gelatina di lime e pesche alla vaniglia

Negli ultimi tempi mi è capitato diverse volte di acquistare una rivista bimestrale di cucina che tratta solo ricette vegetariane e vegane.

Tepenade provenzale

Tepenade provenzale

Ho creduto fino a poco tempo fa che la tapenade provenzale e il patè di olive fossero la stessa cosa. Non mi sono mai posta il perchè di due nomi diversi per indicare quello che credevo fosse lo stesso risultato finale: una crema di olive.

Insalata Caprese

Insalata Caprese

Tre ingredienti: mozzarella, pomodoro e basilico. Nasce così l’ insalata caprese, un “piatto povero” che ci invidia tutto il mondo.

Pesto di foglie di carote

Pesto di foglie di carote

Lo giuro, io ci provo tutte le volte. Ogni volta che c’è da scattare una foto tiro fuori tutte le caccavelle (i props come li chiamano) e inizio a fare composizioni.

Polpo piastrato con guacamole

Polpo piastrato con guacamole

Il polpo piastrato con guacamole è l’imitazione di un piatto mangiato a Roma qualche mese fa, prima che gallette di segale e pasta di legumi si impossessassero prepotentemente della nostra dispensa.

Latte di mandorle home made

Latte di mandorle home made

Sono diventata una fan del latte di mandorle circa 12 anni fa.

Gelato salato vegan al pomodoro e basilico

Gelato salato vegan al pomodoro e basilico

Lo scorso mese ho partecipato, su consiglio di un’amica, al contest indetto da La Fiammante “In sugo Veritas”.

Pani cunzatu

Pani cunzatu

“Vuoi mangiarti tanticchia di pane di frumento? L’ho sfornato manco un’ora fa. Te lo conzo?” Senza aspettare la risposta tagliò due fette da una scanata, le condì con l’olio d’oliva, sale, pepe nero e pecorino, le sovrappose, gliele diede. Montalbano niscì fora, s’assittò su una