Pappardelle al ragù di cinghiale

Oggi il calendario del cibo italiano Aifb celebra la giornata nazionale delle pappardelle. Le pappardelle sono una pasta tipica Toscana, preparate con uova, farina e sale, simili in tutto alle tagliatelle ma di larghezza decisamente superiore, quest’ultime possono infatti arrivare anche ai 3 cm di larghezza.
Diffuse in tutto il centro e nord Italia, le pappardelle sono spesso abbinate a sughi corposi soprattutto a base di cacciagione. Il condimento più famoso è sicuramente quello al ragù di cinghiale.

Pappardelle al ragù di cinghiale
Ingredienti
- Ingredienti per le pappardelle:
- 400 g di farina 0
- 4 uova
- acqua qb (se necessaria)
- sale qb
- Ingredienti per il sugo di cinghiale:
- 500 g di cinghiale
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- un rametto di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe qb
Istruzioni
-
Preparate la carne per il ragù: tagliate la carne in piccoli pezzi e lasciatela marinare per circa 10 ore, in un contenitore con il vino a cui avrete aggiunto una carota, una cipolla, una costa di sedano, l'alloro, il pepe, il rosmarino e un qualche grano di pepe.
-
Trascorso il tempo necessario potete triturare la carne o procedere con la cottura. Preparate un soffritto con le restanti verdure e un filo di olio. Aggiungete la carne, sfumate con un po' di vino rosso e aggiungete la passata di pomodoro, il rosmarino, il sale e il pepe. Cuocete per almeno un'ora a fuoco lento fin quando la carne non risulterà tenera.
-
Nel frattempo preparate le pappardelle: versate la farina a fontana sulla spianatoia, formate un incavo nel centro e rompete all'interno le uova. Con una forchetta amalgamate la farina con le uova. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Lasciate riposare l'impasto per circa 30 minuti.
-
Stendete la sfoglia utilizzando il solo matterello fino ad ottenere uno spessore di circa un millimetro e mezzo. Arrotolate la sfoglia su se stessa e tagliatela ottenendo strisce di circa 2/3 cm di larghezza.
-
Cuocete le pappardelle in abbondante acqua salata e conditele con il ragù di cinghiale.