Patate ripiene alla toma

Questa settimana del calendario del cibo italiano è interamente dedicata alle patate, il tubero più conosciuto e amato da grandi e piccini; ambasciatrice è Sara Bardelli del blog Qualcosa di rosso. Nel suo bellissimo articolo (che come sempre vi invito a leggere), Sara ci racconta tutto, ma proprio tutto quello che c’è da sapere sulle patate.
Io come tanti amo le patate: in insalata, fritte, in purea, al forno, sotto forma di sformati e di gnocchi, ma se devo dire come le preferisco in assoluto, sono lesse senza niente, ne olio ne sale.
Da bambina e un po’ come ora, quando ho la fortuna di capitare a casa dei miei nonni durante la preparazione degli gnocchi, mia nonna mi sbuccia frettolosamente una o due patate e le appoggia in un angolino della spianatoia per farmele mangiare così, al naturale, rendendomi per qualche minuto la persona più felice del mondo!

Patate ripiene alla toma
Ingredienti
- 4 patate farinose di media grandezza
- 200 g di toma
- 100 ml di latte
- erba cipollina qb facoltativa
- sale e pepe qb
Istruzioni
-
Avvolgere le patate nell'alluminio, sistemarle sulla teglia e cuocere in forno caldo a 180°C per 45 minuti. Grattugiare metà della toma e ridurre a fettine l'altra metà.
-
Togliere le patate dall'alluminio, lasciarle intiepidire e dividerle a metà nel senso della lunghezza. Scavare dalla polpa centrale ottenendo 8 barchette.
-
In una ciotola mettere la polpa, unire la toma grattugiata, il latte, il sale, il pepe e mescolare accuratamente.
-
Distribuire il composto nelle barchette, completare con la toma a fettine e passare in forno caldo a 200°C per 15 minuti. Cospargere con erba cipollina tritata e servire immediatamente.