Pesche sciroppate

Pesche sciroppate

Le telefonate iniziano tutte allo stesso modo “Ma’…”, seguite da una domanda a cui so già che non saprà darmi risposta, ma io ottimista, ci spero sempre…

La domanda questa volta era per quanto tempo dovessero cuocere le pesche. La risposta è stata “Non ho il ricettario con me, chiedi a zia”. Trattengo la risata relativa al ricettario. Mando un messaggio a zia, santo wathsapp penso e riformulo la stessa domanda, speranzosa che la risposta possa avere un non so che di sensato. “10 minuti e basta sennò si spappolano”. Parte il sopracciglio e con aria molto interrogativa mando un nuovo messaggio a mia mamma… La risposta che ne segue è “Chiama nonno e chiedi a lui che le fa sempre…”. Ahhhh sante donne!

In realtà al momento di scegliere il titolo da dare alla ricetta, sono stata tentata di scrivere le pesche sciroppate del nonno, ma ammetto che il tutto mi sembrava poter essere equivocato e così mi sono limitata a pesche sciroppate. Questo perchè in casa mia l’addetto alle conserve e marmellate è proprio lui, che con precisione maniacale e pazienza a dir poco certosina, tutti gli anni sul finire dell’estate da il via alla produzione di “scorte per l’inverno”. Marmellate, confetture, succhi di frutta… Se ogni qual volta che vado a trovarlo torno a Torino con ogni ben di Dio è proprio grazie a questa sua passione.

 

Pesche sciroppate

Preparazione 40 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 2 vasi da 500 g

Ingredienti

  • 1 kg di pesche percoche
  • 200 g di zucchero semolato
  • 500 ml di acqua

Istruzioni

  1. Iniziare sterilizzando i vasetti. Lavate sotto acqua corrente e posizionateli all'interno di una pentola abbastanza capiente, coprite con acqua e lasciate bollire per 20 minuti. Scolate i vasetti e lasciate asciugare capovolti su un canovaccio.

  2. Lavate le pesche, sbucciatele e tagliatele in due. Posizionate nei vasetti.

  3. Preparate lo sciroppo. In un tegame versate lo zucchero e l'acqua e scaldate a fuoco dolce fino a quando lo zucchero non sarà completamente sciolto. Lasciate bollire per 2-3 minuti.

  4. Versate lo sciroppo nei barattoli con le pesche, coprite completamente i frutti tenendovi a un centimetro dal bordo del barattolo.

  5. Chiudete i barattoli e posizionateli all'interno di una pentola capiente, riempitela d'acque e portate ad ebollizione. Fate bollire per 10 minuti ed estraete i barattoli dall'acqua appena trascorso il tempo. Quando si saranno raffreddate premete il tappo per verificare il sottovuoto.



2 thoughts on “Pesche sciroppate”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta