Plum cake pere e cioccolato

Plum cake pere e cioccolato

Che il cucinare abbia effetti benefici su chi lo pratica è abbastanza risaputo. Un famoso film degli ultimi anni ha incentrato la trama proprio sulla passione verso i fornelli della protagonista che, una volta tornata a casa, cucinava per esorcizzare le pene della giornata  lavorativa appena conclusa.

Adesso se gli effetti possono essere dimostrati o meno su larga scala, io non lo so… Mia mamma tutto farebbe tranne che cucinare se fosse afflitta da una qualunque magagna, io personalmente si.

Negli anni passati durante periodi non troppo simpatici dal punto di vista lavorativo, passavo ai fornelli intere giornate, non a caso ero disoccupata e di tempo ne avevo da vendere… Ultimamente invece il tempo è sempre meno e l’omino delle pizze ahimè, è sempre più gettonato…

Nella settimana in cui Il Biondo era in ospedale alla sera quando rientravo mi infilavo nel letto senza nemmeno passare dalla cucina tanto ero stanca ma, per potergli portare un dolcino, una sera “ho fatto il sacrificio” e ho preparato questo plum cake!

Plum cake alle pere e cioccolato

Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti

Ingredienti

  • 150 g di albumi
  • 120 g di farina 00
  • 100 g di zuchero
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 50 g di burro
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 2 o 3 pere Williams

Istruzioni

  1. In un pentolino a bagnomaria fate sciogliere il burro e il cioccolato fondente. Montate a neve gli albumi aggiungendo poco per volta lo zucchero, otterrete così un composto lucido e sodo.

  2. Setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto di albumi. Mescolate con delicatezza dal basso verso l'alto. Fate intiepidire il cioccolato fuso con il burro e aggiungeteli al resto degli ingredienti.

  3. Amalgamate il tutto. Sbucciate le pere. Versate una po' di composto sulla base dello stampo imburrato e infarinato. Sistemate le pere al centro dello stampo e versate tutt'intorno il resto del composto. Cuocete in forno preriscaldato STATICO a 170° C per circa 40-45 minuti. Lasciate raffreddare, sformate e cospargete con lo zucchero a velo.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta