Polpo piastrato con guacamole

Il polpo piastrato con guacamole è l’imitazione di un piatto mangiato a Roma qualche mese fa, prima che gallette di segale e pasta di legumi si impossessassero prepotentemente della nostra dispensa.
L’indecisione che mi aveva colto di fronte al menù aveva fatto si che il biondo, anche se con poco appetito, scegliesse il polpo. Purtroppo le aspettative create crollaono miseramente davanti al piatto che presentava un polpo si piastrato, ma talmente tanto da essere bruciato.
Tornati a Torino ho voluto subito provare a cucinare quello stesso piatto per riprovare quell’abbinamento insolito che, sulla carta, mi aveva colpita.

Polpo piastrato con guacamole
Ingredienti
- PER IL POLPO:
- 1 kg di polpo
- 1 costa di sedano
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- PER LA GUACAMOLE:
- 2 avocado maturi
- 1/4 di cipolla
- 4/5 pomodorini
- 1/2 jalapeno
- succo di lime qb
- sale qb
- PER PIASTRARE IL POLPO:
- olio di oliva qb
Istruzioni
-
In una pentola portate ad ebollizione dell'acqua con la carota, la costa di sedano e la mezza cipolla. Quando l'acqua inizierà a bollire prendete il polpo per la testa e immergete in acqua i tentacoli per tre o quattro volte per far si che si arriccino. Immergete completamente il polpo e lasciate cuocere a fuoco basso per 40 minuti (20 minuti per ogni 500 g).
-
Terminata la cottura, togliete subito il polpo dall'acqua e lasciatelo raffreddare. Staccate i tentacoli dalla testa e lasciateli interi.
-
PREPARATE LA GUACAMOLE: Tagliate a metà l'avocado nel senso della lunghezza. Eliminate il nocciolo aiutandovi con un coltello e tagliate la polpa a pezzetti. In un mortaio schiacciate l'avocado. Tagliate i pomodorini a metà e svuotateli dai semi. Riduceteli ad una dadolata inisieme alla cipolla e al jalapeno. Aggiungete tutti gli ingredienti alla crema di avocado. Spremete il lime e versate il succo sulla polpa. Regolate di sale e mescolate per bene tutti gli ingredienti.
-
Scaldate per bene la piastra e piastrate i tentacoli per qualche minuto.
-
Versate due cucchiai abbondanti di gacamole sulla base di un piatto e adagiae sopra i tentacoli piastrati. Servite immediatamente.