Ravioli con ricotta di bufala e noci

Anni fa, troneggiava all’ingresso del piccolo orticciolo dei miei nonni un bellissimo albero di noce.
Imponente, una pianta sana e robusta che ahimè, con la sua folta chioma regalava fin troppa ombra al terreno sottostante, motivo per cui, qualche anno fa è stata abbattuta.
Il terreno coperto dai suoi rami non produceva frutti e il piccolo vialetto di accesso era diventato quasi inagibile, le radici avevano smosso la terra e il cammino era diventato difficoltoso per due persone un po’ più in là con gli anni.
Per tagliarla sono stati impiegati due giorni e una squadra di operai specializzati. Io ho provato a far cambiare idea ai miei nonni, ma il noce purtroppo non è stato graziato.
Ho preparato questi ravioli con ricotta di bufala e noci ricordando quando da bambina le raccoglievo appena cadute ai piedi del grande albero. Quando ancora c’era il mallo intorno al guscio e la pellicina sul frutto era bianca. Ho ripensato a tutte il tempo trascorso a casa dei miei nonni e a quanto le stagioni, li da loro, fossero molto più belle e diverse tra loro…

Ravioli con ricotta di bufala e noci
Ingredienti
- PER LA SFOGLIA:
- 300 g di farina 00
- 3 uova intere
- sale qb
- INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
- 250 g di ricotta di bufala freschissima
- 100 g di gherigli di noci
Istruzioni
-
Preparate la pasta sfoglia: Sulla spianatoia versate la farina a fontana e formate un incavo nel centro. Versate le uova sgusciate, un pizzico di sale e iniziate ad amalgamare gli ingredienti. Impastate gli ingredienti per almeno 10 minuti fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Formate una palla e lasciate riposare coperta da un telo per almeno 30 minuti.
-
Preparate il ripieno: sgusciate le noci, tritatele con un coltello e aggiungetele alla ricotta. Amalgamate il tutto. NB: nel caso la ricotta utilizzata non fosse di bufala, per rendere il sapore più intenso vi consiglio di aggiungere 80 g circa di parmigiano grattugiato.
-
Stendete la sfoglia utilizzando la nonna papera (la macchinetta per la pasta) allo spessore più piccolo. Formate tanti mucchietti di ripieno su una sfoglia, inumidite il contorno con un po' di acqua aiutandovi con un pennellino o con un dito, coprite con la seconda sfoglia e coppate con l'apposito attrezzo. Procedete fino a terminare gli ingredienti. Come condimento consiglio di saltare i ravioli in padella con burro e salvia o un sughetto semplice di pomodoro fresco e basilico.