Risotto ai pistacchi di Bronte

Sapete a cosa serve traslocare? A tirare fuori cose che si dimentica di avere.

Ho passato i giorni scorsi passati a trovare un nuovo posto a tutte le mie cose e mi sono accorta di avere una vaschetta di polvere di pistacchi che questa estate, una mia amica mi aveva portato dalla Sicilia.

La tenevo nascosta in attesa di trovare una ricetta per cui valeva la pena usarli.

I pistacchi di Bronte hanno un colore molto acceso e un profumo intenso, decisamente molto più buoni dei altri pistacchi. Per questo motivo li tenevo sotto chiave e aspettavo di trovare una ricetta particolare per poterli utilizzare.

Oggi ho deciso di utilizzarli e per pranzo ho preparato questo risotto.

Risotto ai pistacchi di Bronte

Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone

Ingredienti

  • 400 g di riso
  • 1 piccolo scalogno
  • 8 cucchiai di pistacchi tritati
  • 40 g di parmiggiano grattugiato
  • brodo vegetale qb
  • prezzemolo tritato qb
  • 30 g di burro
  • olio extravergine qb
  • sale qb

Istruzioni

  1. Iniziate preparando il brodo vegetale (circa 1,5 - 2 L). In un filo di olio fate appassire a fuoco basso la cipolla senza farla scurire.

  2. Quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto mescolando di continuo.

  3. Iniziate a bagnare il riso con mestoli di brodo. Aggiungetene poco per volta e aspettate che il riso lo assorba prima di aggiungerne dell'altro.

  4. Dopo circa dieci minuti aggiungete i pistacchi e il prezzemolo tritato. Portate a cottura il risotto. Aggiustate di sale e mantecate con il burro.

  5. Infine aggiungete il parmigiano, spegnete il fornello e fate riposare per qualche minuto. Impiattate il riso e spolverizzate con altra granella di pistacchi.

 



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta