Supplì al telefono

Oggi il calendario del cibo Aifb celebra la giornata dei supplì e delle crocchette. E potevo io non contribuire?! I supplì stanno al Lazio così come gli arancini stanno alla Sicilia. Non trovarli in pizzeria o rosticceria è quasi impossibile! Solitamente alla parola supplì segue l’appellativo “al telefono” perché la mozzarella contenuta all’interno, una volta sciolta, unisce con un filo le due metà quando il supplì viene diviso.
In giro per il web si trovano tantissime versioni, con il macinato, i fegatini di pollo, con le verdure… Questa è la ricetta di Oriana, la vicina di casa di mia zia, una gentilissima signora che per anni ha avuto una gastronomia. I supplì lei li preparava praticamente tutti i giorni. La sua ricetta è l’unica che seguiamo e vi assicuro che quando li proverete non li lascerete più!
Con le dosi riportate di lato io ho preparato circa 35 supplì, naturalmente il numero dipende dalla dimensione, i miei non erano troppo piccoli. La forma potete farla come più vi piace, solitamente sono ovali ma anche tondi andranno benissimo. Mi raccomando controllate spesso la cottura del riso in modo da farlo rimanere al dente (tenete conto che cuoceranno una seconda volta), inoltre, se la dose vi sembra eccessiva potete sempre surgelare i supplì che (forse) rimarranno.

Supplì al telefono
Ingredienti
- 1 kg di riso Roma
- 1 bottiglia di passata di pomodoro (690 g)
- 1 L di acqua
- 200 ml di olio extravergine di oliva
- 1/2 tubetto di doppio concentrato di pomodoro
- 4 dadi classici
- 200 g di mozzarella fior di latte
- 6 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di farina di mais
- 1 uovo
- 100 g di parmiggiano grattugiato
- noce moscata qb
- sale qb
- olio per friggere qb
Istruzioni
-
In una pentola mettete la passata di pomodoro, l'acqua, i 4 dadi, il concentrato di pomodoro e il riso.
-
Aggiungete anche l'olio e iniziate la cottura. Occorreranno all'incirca venti minuti per la cottura del riso, controllate spesso e girate di continuo, i chicchi dovranno rimanere al dente.
-
Versate il riso all'interno di una pirofila (meglio se di ceramica o vetro) e allargatelo il più possibile in modo da bloccare la cottura. Quando il riso si sarà raffreddato aggiungete il parmigiano grattugiato, l'uovo e la noce moscata. Aggiustate eventualmente di sale.
-
Tagliate la mozzarella a listarelle e lasciatela sgocciolare in modo che perda il liquido in eccesso. Prendete un po' di riso con le mani, dategli una forma ovale e mettete all'interno una striscia di mozzarella e chiudete bene. Procedete così fino a terminare tutto l'impasto.
-
Rotolate i supplì nella miscela di pangrattato e farina di mais.
-
Friggeteli in abbondante olio bollente (dovranno essere coperti altrimenti si spaccheranno durante la cottura), mettetene pochi per volta in modo da non abbassare eccessivamente la temperatura dell'olio. Dovranno cuocere per 5 o 6 minuti (a seconda anche della grandezza) e dovranno assumere un bel colorito dorato.