Tombstone cake

Tombstone cake

Ed ecco la torta per Halloween 2014 con cui festeggio il secondo anniversario di Menta&Salvia! Di cose da raccontare ce ne sarebbero tantissime ma sarebbero poche per poter descrivere la felicità che provo in questo momento!

Naturalmente è una gioia che voglio condividere con le persone che mi seguono, le persone che tutti i giorni mi sono vicine negli esperimenti, con i colleghi che raccolgono ricette qui e la e che me le fanno avere, con la mia mamma che da lontano mi consiglia, alla mia personale assistente alla fotografia. Insomma con tutte quelle persone che in qualche modo fanno si che Menta & Salvia abbia sempre un’idea in più…

Il grazie più grande va infine al MIO webmaster e mio compagno di vita… E’ grazie a Luca se oggi condivido con tutti questo traguardo! Due anni fa la torta preparata in occasione della pubblicazione del sito era stata più elaborata, non lavoravo e avevo molto più tempo da dedicare alla cucina. Il risultato ottenuto con la mia zucca mi aveva riempito di orgoglio!

Quest’anno causa i mille impegni la torta è più modesta rispetto l’altra ma ho impiegato la stessa passione che ho messo in tutte le ricette preparate e pubblicate su questo sito! Detto questo, chiudo con le ricette di Halloween, o forse no… Magari riesco a pubblicare l’ultimo esperimento domani. Per il momento auguro a chi passa di qui una buona serata!

Ps: Nome e data sono inventati e fanno riferimento alla leggenda di Jack O’ Lantern…

Tombstone cake

Preparazione 3 ore
Cottura 1 ora
Tempo totale 4 ore
Porzioni 6 persone

Ingredienti

  • - PER LA VICTORIA SPONGE CAKE:
  • 160 g di burro
  • 160 g di zucchero
  • 160 g di farina 00
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • - PER LA CREMA PASTICCERA:
  • 3 tuorli
  • 150 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais
  • 500 ml di latte
  • la scorza di un limone bio
  • - PER IL DECORO:
  • pasta di zucchero
  • coloranti alimentari

Istruzioni

  1. In un contenitore lavorate il burro morbido con lo zucchero. Quando il composto sarà ben amalgamato, aggiungete le uova (uno per volta, non aggiungete il successivo se il precedente non è stato assorbito).

  2. Setacciate la farina e  il lievito e aggiungetela al composto. Aggiungete anche l'estratto di vaniglia.

  3. Imburrate ed infarinate uno stampo quadrato di 20 - 23 cm, versate il composto, livellatelo e cuocete in forno STATICO a 180°C per 30 - 35 minuti. A cottura ultimata lasciate raffreddare e sformatelo. Pareggiate i lati e dividetelo in due.

  4. Preparate la crema pasticcera. In una casseruola lavorate i rossi d'uovo con lo zucchero. Aggiungete l'amido di mais.

  5. Infine versate il latte a filo (per evitare che si formino dei grumi), aggiungete la scorza di limone e cuocete a fuoco basso mescolando di continuo.

  6. Quando la crema sarà cotta lasciatela raffreddare. Farcite la torta.

  7. Chiudete la torta e ricopritela con della panna montata (o con la crema o marmellata).

  8. Procedete con le decorazioni in pasta di zucchero.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta