Zeppole di patate

C’è qualcosa che durante l’anno ci impedisce di friggere. La scusa la diamo alle troppe calorie, alla dieta, all’odore di fritto che si attacca e non va più via… Ma quando a friggere sono gli altri, ad una bella ciambella fritta, o ad un bombolone alla crema si rinuncia difficilmente.
E poi arriva carnevale e tutti i buoni propositi vanno a farsi friggere nel senso più pratico del termine.
Nei prossimi giorni la mia cucina si trasformerà in una friggitoria, ma poco importa, prima dell’inizio della quaresima e della dieta che continuo a rimandare dal 2 di gennaio, qualche strappo alla regola ci può ancora stare.
Le mie piccole zeppole di patate aprono ufficialmente il periodo (dei fritti) del carnevale in casa Menta e Salvia. Qualcuno starà pensando “potevi chiamarle graffe”, ma questa ricetta non ha burro nell’impasto e le vostre zeppoline le dovrete disegnare con una sac à poche. Nel dubbio potessero essere diverse dalla buonissime graffe, mi sono limitata a copiare il nome con cui il libro stesso le ha chiamate.

Zeppole di patate
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 250 g di purea di patate
- 200 g di ricotta
- 100 ml di latte fresco intero
- 50 ml di succo d'arancia
- 2 tuorli
- 25 g di lievito di birra
- la scorza grattugiata di un'arancia bio
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- un pizzico di sale
- olio di semi per friggere
- zucchero semolato per decorare
Istruzioni
-
Versate il latte in un pentolino, fatelo scaldare fino alla temperatura di 30°C, sciogliete all'interno il lievito di birra e lasciate rposare fino a quando non si formerà della schiuma in superficie.
-
In una planetaria con il gancio impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Trasferitelo all'interno di una ciotola, coprite il composto con della pellicola trasparente e lasciate lievitare fino al raddoppio.
-
Trascorso questo tempo trasferite l'impasto in una sac à poche con bocchetta liscia e formate delle ciambelline su un foglio di carta da forno.
-
Tagliate la carta da forno intorno le ciambelline e friggetele in olio ben caldo. La carta da forno la eliminerete non appena si staccherà.
-
Girate le zeppole 4 volte in modo da ottenere colorazione e cottura uniforme. Prelevate con un mestolo forato, sgocciolate, asciugate con carta assorbente.
-
Passate le zeppole nello zucchero semolate e servite subito.